Smaltimento eternit incentivi
Negli ultimi anni , però , si è deciso di velocizzare questo processo mettendo a disposizione degli incentivi nell’utilizzo del fotovoltaico, un ottimo sostituto in grado di preservare la salute degli operai e aiutare l’ambiente : il GSE ( Gestore Servizi Energetici ) , infatti , si è reso conto che solo in questo modo le aziende possono essere invogliate nella sostituzione di questo materiale dannoso .
Gli incentivi in questione , dunque , si basano sulla restituzione parziale delle spese dovute all’installazione dell’impianto fotovoltaico : in particolare il GSE si preoccuperà di restituire alle aziende una certa somma di denaro per ogni Kw che viene prodotto dall ‘ impianto e in più , in base ai Kw prodotti , si avrà uno sconto sulla bolletta.
Tutto ciò significa , quindi , ottenere soldi mensilmente che non fanno altro che ammortizzare la spesa iniziale dovuta alla costruzione dell’impianto fotovoltaico !
Tanto per fare un esempio , il costo totale di un impianto capace di generare 3 Kwp ammonta a circa 20.000 euro e prevede una retribuzione da parte del GSE di circa 40.000 euro : in totale , nel giro di 20 anni le aziende non solo ammortizzeranno la spesa di installazione , ma ci andranno anche a guadagnare !
Ma cosa bisogna fare, allora per favorire di questi incentivi ?
Non bisogna far altro che installare un impianto fotovoltaico e inviare tutta la documentazione necessaria al GSE .
Questo organo responsabile del rilascio degli incentivi aprirà un Conto Energia previsto dalla normativa europea le cui caratteristiche sono quelle delle sopra .
Dopo 20 il Conto energia cesserà di esistere , ma il guadagno continuerà ad essere costante dato che si risparmieranno in bolletta tutti i Kw che l’impianto è in grado di produrre!
-
event planning new york