Linea di credito per smaltimento eternit
Si chiama Energy Leasing il prodotto finanziario progettato per l’energia alternativa, tra cui gli impianti fotovoltaici. Al progetto hanno collaborato Unicredit e il il Comune di Casale Monferrato, che già attualmente organizza bandi biennali per l’incentivazione della rimozione dei manti di copertura in cemento-amianto mediante contributi di 30 euro a metro quadrato.
Il budget complessivo di 40 milioni sarà messo a disposizione per le imprese agricole e industriali, le famiglie, gli enti pubblici, gli amministratori condominiali di Casale Monferrato e dei 47 Comuni limitrofi che necessitano di sostituire e smaltire le coperture di amianto.
Chiunque vorrà potrà poi scegliere di sostituire i rivestimenti con pannelli solari. Ciò consentirà di ammortizzare la spesa della sostituzione grazie ai risparmi sulla produzione di energia elettrica, che permette anche di essere venduta e messa in rete. Inoltre, i progetti finanziati saranno coperti fino al 100% dell’investimento, al netto dell’Iva.
La battaglia per la bonifica dell’amianto è uno tra i punti centrali per qualunque territorio. Ed essere liberi dall’amianto è tanto un’urgenza ambientale quanto sanitaria. Considerate le gravi ripercussioni che in termini di salute il materiale produce nell’uomo.
Nel solo 2011 sono stati rimossi circa 13 milioni di metri quadri di coperture in amianto. Ma forse il 2012 potrebbe rivedere al rialzo questo dato.