Eternit free: la campagna di Legambiente
Ma quali sono i benefici legati alla campagna Eternit free di Legambiente? Da una parte c’è sicuramente un miglioramento delle condizioni di salubrità dell’ambiente, dall’altra un vantaggio economico per il proprietario dell’impianto fotovoltaico. Un mondo quindi per coniugare risparmio e qualità della vita. A livello territoriale registriamo:
- l’eliminazione di sostanze pericolose
- la diffusione dell’energia rinnovabile
- la sensibilizzazione della cittadinanza
- benefici per le imprese
- un grande incentivo al fotovoltaico
- un guadagno a lungo termine per il proprietario dell’impianto
Quali sono le provincie che hanno aderito al progetto Eternit Free? Si tratta di un elenco in costante aggiornamento, visto che ancora alcune amministrazioni non ha preso una decisione in merito. Al momento figurano: Alessandria, Asti, Avellino, Bari, Benevento, Barletta-Trani, Cagliari, Catanzaro, Crotone, Grosseto, Livorno, Lecce, Marsala, Matera, Milano, Padova, Pesaro-Urbino, Pisa, Reggio Emilia, Regione Abruzzo, Regione Liguria, Regione Lombardia, Regione Marche, Roma, Rovigo, Salerno, Siena, Siracusa, Torino, Trapani, Treviso, Venezia, Vercelli.